HOME        Anffas Giovinazzo        S.A.I.        Link        News        Attività        Fondazione dopo di noi        Contatti
Settembre 2023
L M M G V S D
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 1


Simple counter
Attività

• ATTIVITÀ:

 

1. TRASPORTO SCOLASTICO URBANO – EXTRA URBANO PER PERSONE CON DISABILITÀ

 

Dal 25/09/00 al 09/06/01

Dal 17/09/01 al 11/06/02

Dal 16/09/02 al 15/06/03

Dal 15/09/03 al 15/06/04

Dal 28/09/04 al 15/06/05

Dal 01/10/05 al 15/06/06

 

2. TRASPORTO PER CENTRO DI RIABILITAZIONE PER PERSONE CON DISABILITÀ

 

Dal 24/02/04 al 31/12/2005

 

3. SERVIZIO DI ASSISTENZA DI BASE SCOLASTICA PER L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA C/O IPSIA DI GIOVINAZZO

 

Per 6 mesi dal 15/12/01 al 14/06/02

Dal 25/11/02 al 22/12/02

Dal 07/01/03 al 30/06/03

 

4. CENTRO ESTIVO 2003

 

Attività ludico ricreative dal 01 al 31/07/03

 

5. GESTIONE CENTRO DIURNO “PARIDE FASANO”

 

Dal 20/03/2004 al 31/05/2006

Dal 01/06/2006 lo stesso Centro è stato gestito fino al 30/06/2016 dalla Coop.va Soc. Giovinazzo IntegrAzione a marchio Anffas

 

6. SPORTELLO "S.A.I.?", (SERVIZIO ACCOGLIENZA INFORMAZIONE)

 

Dal 20/06/2008 a tutt’oggi

 

Anffas Onlus Giovinazzo grazie allo sportello "S.A.I.?" fornisce a tutti, soci e non, un servizio di consulenza sui temi della disabilità e di informazione sulle normative in vigore.

L'associazione mette a disposizione legali e psicologi per rispondere alle problematiche della disabilità. Assiste i propri soci e non, nei rapporti con gli enti pubblici, con le scuole e con il mondo del lavoro e li coinvolge nell'organizzazione di eventi e di attività di sensibilizzazione nel territorio.

Servizi offerti dal SAI:

• Consulenza e accompagnamento su aspetti della vita relazionale, affettiva, educativa e sociale legati alla presenza di un famigliare disabile;

• Informazione e approfondimento sulle normative per l'acquisizione di diritti e della loro tutela (riconoscimento di invalidità, amministratore di sostegno e altre forme di tutela, integrazione scolastica e lavorativa, accesso ai servizi socio-sanitari, agevolazioni fiscali, barriere architettoniche…);

• Orientamento e supporto nei contatti con le Istituzioni del territorio - ASL, Comuni, Aziende Ospedaliere, realtà della comunità locale

Tale sportello parte dal più grande progetto Anffas "SAI? ANFFAS IN-RETE" con l'intenzione di creare una rete di accoglienza, ascolto, informazione, formazione e orientamenti per chiunque si trovi a vivere a contatto con la disabilità.

 

7. SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO

Da settembre 2003 a dicembre 2008

 

8. SERVIZIO PRONTO INTERVENTO SOCIALE

Dal 2007 a luglio 2013

 

Servizio che garantiva una risposta urgente e professionalmente qualificata ai bisogni primari di assistenza, protezione e tutela dei cittadini bisognosi.

 

9. PROGETTI REALIZZATI CON I FONDI DEL 50/00:

 

Anno 2006 “AIUTO ALLA PERSONA”

Anno 2007 “STARE INSIEME”

Anno 2008 “STARE INSIEME” (proseguo anno 2007)

Anno 2009 “GUARDARE IL MONDO CON OCCHI DIVERSI”

Anno 2010 “GUARDARE IL MONDO CON OCCHI DIVERSI” (proseguo anno 2009)

 

Progetto che motiva l’inclusione della persona con disabilità nella società di tutti indicando e stimolando attraverso attività di laboratori ed escursioni esterne, atteggiamenti consoni una buona prassi d’integrazione sociale.

 

10. Rinnovo della convenzione con “l’Università di Bari Facoltà di Scienze della Formazione” finalizzata alla realizzazione di tirocini di formazione ed orientamento riservato a studenti universitari.

 

11. Rinnovo della convenzione tirocinio pre e post laurea con “l’Università egli Studi di Bari” relativa ai corsi di laurea: Scienze e tecniche psicologiche, laurea magistrale e psicologia.

 

12. Siamo presenti nel Comitato Consultivo misto dell’ASL Bari c/o l’U.R.P. del Policlinico di Bari. Una collaborazione che mira a promuovere interventi di utilità sociale. Alcune delle principali attività svolte sono quelle di raccogliere suggerimenti, segnalazioni o reclami dei cittadini per trasmetterli all'interno dell'Azienda Ospedaliera; facilitare l'accesso ai servizi sanitari fornendo anche adeguata informazione sugli stessi.

 

13. Abilitazione all’invio telematico delle Domande di Invalidità Civile - Stato di Handicap

 

14. Progetto “SOCIAL LAB” Azioni di sistema a favore dell’associazionismo familiare – anno 2009

Obiettivo generale: Promuovere iniziative di inclusione sociale delle persone disabili attraverso l’uso di strumenti informatici e delle tecnologie assistive quali fattori abilitanti e strumentali sia per la valorizzazione delle potenzialità e delle risorse delle persone disabili e delle loro famiglie, sia per il sostegno e la promozione del recupero dell’autonomia di tali soggetti.

 
Privacy Policy    Cookie Policy  Anffas Onlus Giovinazzo - Via Alcide De Gasperi, 41/43 - 70054 Giovinazzo (Ba) - Tel 0803946645 - info@anffasgiovinazzo.it